Università Popolare degli Studi di Milano

PROMOZIONE DELLA RICERCA SCIENTIFICA


Borse di studio e incontri tra centri di ricerca e impresa tra i prossimi progetti dell’ateneo milanese.

L’Università Popolare degli Studi di Milano compie un ulteriore passo per promuovere e sostenere la ricerca e il trasferimento tecnologico e per favorire l’incontro tra i generatori di know-how, le organizzazioni industriali ed il mondo del lavoro.

L’Università Popolare di Milano nel 2016 è stato infatti uno dei partner d’eccezione del Premio GiovedìScienza insieme a Politecnico di Torino e Università degli Studi di Torino, incubatori di imprese degli atenei, Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Torino, Unicredit, Club degli Investitori, coinvolti dall’Associazione Centro Scienza Onlus nella kermesse che premia i giovani ricercatori under 35.



Professor Nicola Crozzoletti

Il prof. Nicola Crozzoletti illustra la ricerca condotta su un nuovo modello di intervento psicologico: un modello ipnotico con l’uso degli alimenti per riequilibrare il sistema nervoso.

L’University of United Popular Nations con sede presso l’Università Popolare di Milano accoglie la ricerca scientifica dei due psicologi clinici varesini presso le proprie istituzioni internazionali.

Insieme alla dr.ssa Pierpaola Roda ha lavorato per molto tempo nella clinica su aree sottocorticali con interazioni genomiche nutrizionali. In forma semplice l’uso di modello ipnotico con un particolare strumento di monitorizzazione per la valutazione degli stati di coscienza in tempo reale e le interazioni che gli alimenti scelti su base genetica hanno sul sistema nervoso.

Lo scopo era quello di prevedere la possibilità studiare un modello terapeutico psicologico strategico ed integrato con l’uso dell’Ipnosi clinica e della Nutrigenomica ossia di come gli alimenti possono influenzare naturalmente il sistema nervoso ed alcune aree deputate ed associate ad alcuni disturbi psichici. Abbiamo utilizzato aspetti neuro psico fisiologici e della Nutrizione su base genomica e le interazioni degli stati modificati di coscienza.

I primi risultati sono molto confortanti ora aspettiamo di osservare le conclusioni delle analisi definitive concluse da poco. Questa ricerca è stata accettata dalla University of United Popular Nations UUPN. “Crediamo – spiega il ricercatore – sia l’inizio di un nuovo modo di accostarsi ai disturbi psicologici dove gli alimenti su base genomica possono giocare un ruolo fondamentale nella salute mentale, dove l’uso degli stati modificati di coscienza e gli stati mentali possono favorire in tempi molto brevi la cura ed il trattamento di disturbi di Ansia, depressione e dello stress, fino al sonno con un ridimensionamento ove possibile della somministrazione farmacologia agendo in aree di funzionamento neurofisiologico già naturalmente predisposte dal nostro sistema nervoso”.

Università Popolare degli Studi di Milano
©2021 Università Popolare degli Studi di Milano

Università Telematica di Diritto Internazionale dedicata ai nostri studenti, professionisti di grande successo che desiderano rafforzare o riprendere il loro percorso accademico.

Via Luciano Manara 5 - 20122 Milano
Orari - lunedì - venerdì: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
02-39306057 / 02-87159134