Sono aperte le iscrizioni per il nuovo percorso di Laurea Triennale in Ingegneria gestionale ind. Cyber Security & Digital Forensics per l’anno accademico 2020/2021
Presentazione
L’ingegneria gestionale è una branca dell’ingegneria che utilizza le conoscenze e i metodi ingegneristici nei processi operativi e decisionali nonché nelle strategie aziendali. Pertanto, l’ingegnere gestionale è un esperto aziendale che si occupa di analisi dei costi/benefici delle risorse umane e tecnologiche, di controllo della qualità dei prodotti o dei servizi e della pianificazione economico-finanziaria relativa alla produzione e alla logistica, assumendo altresì un ruolo di primissimo piano nell’ambito del facility management, cioè nella struttura o ufficio che organizza e coordina tutte le attività e strutture non rientranti nel “core business” aziendale, quali vigilanza e security, telecomunicazioni, immobili, impianti, servizi generali ecc.
L’indirizzo “Cyber Security & Digital Forensics” orienta il corso di laurea alla formazione di un ingegnere gestionale specializzato nelle attività di prevenzione delle minacce, nei controlli delle procedure e nelle investigazioni delle violazioni che riguardano sistemi e dispositivi informatici da cui dipendono oramai tutte le realtà produttive di beni o servizi, sia pubbliche che private.
Per informazioni contattateci ai tel. 02-39306057 e 371 3991982 o all’email: info@unipopmi.it
Sono aperte le prenotazioni per il nuovo percorso di Laurea Triennale in Criminologia e Investigazioni Scientifiche per l’anno accademico 2020/2021
Presentazione
Il Corso di laurea in Criminologia e investigazioni Scientifiche è stato pensato per i giovani che, dopo il diploma di maturità, desiderano frequentare un triennio di alto livello, specifico per lavorare nell'ambito delle investigazioni tecnico-scientifiche forensi e caratterizzato da una metodologia didattica tipica dei Paesi anglosassoni, senza spostarsi dall'Italia. Infatti, il Corso di laurea in Criminologia e Investigazioni Scientifiche punta in modo significativo alla “pratica” e alla "ricerca" piuttosto che alle questioni di carattere epistemologico e storico. In questo modo, una volta concluso il triennio, la figura professionale uscente avrà ottime competenze per iniziare a muovere consapevolmente i primi passi nel mondo del lavoro.
La disponibilità sarà limitata a 40 candidati.
Per informazioni contattateci al tel. 02-39306057 o all’email: info@unipopmi.it
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo percorso di Laurea Triennale in Scienze del Counseling e Scienze del Counseling in Estetologia per l’anno accademico 2020/2021
Per informazioni contattateci al tel. 02-39306057 o all’email: info@unipopmi.it
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo percorso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale e Industriale e Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale a indirizzo Economico e Finanziario per l’anno accademico 2020/2021.
Per informazioni contattateci al tel. 02-39306057 o all’email: info@unipopmi.it
Si informano gli spett. Studenti che per ovvi motivi ed in ossequio alle direttive della Regione Lombardia e del Governo tutti gli esami della prossima sessione, previsti nelle varie sedi, verranno svolti a distanza nella modalità che verrà indicata. Per ulteriori informazioni contattare la segreteria al tel. 02-39306057 o Cell. 371 3991982 e all’email: info@unipopmi.it
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo percorso di Laurea Triennale e Magistrale in Scienze Olistiche per l’anno accademico 2019/2020
Per informazioni contattateci al tel. 02-39306057 o all’email: info@unipopmi.it
Sono aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2019/2020 per il nuovo corso di Laurea Magistrale in Criminologia Investigativa e Scienze Comportamentali.
Il percorso di Laurea si svolge sia con modalità e-learning che con lezioni frontali e laboratori in presenza in collaborazione con l’Istituto di Scienze Forensi.
Il Corso di laurea magistrale in Criminologia investigativa e scienze comportamentali si prefigge l’obiettivo di formare un criminologo dotato delle conoscenze e delle competenze multidisciplinari che caratterizzano le scienze comportamentali applicate alle azioni e alle interazioni dei soggetti implicati in eventi criminali (autori di reato, vittime, testimoni ecc.), alla sicurezza pubblica e privata e alle attività degli operatori a rischio (polizia, security, emergenza ecc.).
Per informazioni contattateci al tel. 02-39306057
o all’email: info@unipopmi.it